Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: AREA TECNICA E GESTIONALE
Cig: 9086031DF7
Cup: G21B18000500001
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: Completamento piattaforma logistica parco intermodale in prossimità dello scalo ferroviario
Descrizione: I lavori consistono in tre macro-interventi, consistenti in manutenzione straordinaria dell’armamento ferroviario, impianto di illuminazione stradale, impianto tecnologico smart road.
Importo di gara: € 1.516.643,22
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.496.317,64
- Importo non soggetto a ribasso: € 20.325,58
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Riccardo Ricamato
Data di pubblicazione: 04/03/2022
Data scadenza presentazione chiarimenti:
28/03/2022 09:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
06/04/2022 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
06/04/2022 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
08/04/2022 10:00 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
22/04/2022 18:12 - Europe/Rome
-
A:
29/04/2022 10:30 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
02/05/2022 18:15 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - 3. 04.03.2022 Determina a contrarre intermodale.pdf.p7m
Determina di nomina R.U.P. - 2. Nomina_RUP_Ricamato.pdf.p7m
DGUE - File editabile - schema di formulario DGUE adattato al Codice intermodale.doc
Bando di gara - Bando procedura aperta intermodale.pdf.p7m
Disciplinare di gara - Disciplinare Procedura aperta intermodale.pdf.p7m
Dichiarazione di partecipazione e possesso ulteriori requisiti - Dichiarazione di partecipazione e possesso ulteriori requisiti.doc
Autocertificazione antimafia - Autocertificazione antimafia.doc
Offerta economica e temporale - Offerta economica e temporale.doc
MO - Aperta OEPV - Senza Marca - MO - Aperta OEPV - Senza Marca.pdf
Progetto esecutivo - Progetto intermodale.rar
Determina di nomina commissione - 9. 29.04.2022 Determina commissione intermodale.pdf.p7m
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - Vitae_Ugo_Toto_settembre21.pdf.p7m
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - Curriculum 21.07.21.pdf.p7m
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - Curriculum_Vitae_-_VDM_-_Gare_signed.pdf
Elenco verbali - Elenco verbali.pdf.p7m
Determinazione di aggiudicazione intermodale - 18. 23.06.2022 Determina aggiudicazione intermodale.pdf.p7m
Determinazione di efficacia aggiudicazione intermodale - 33. 07.09.2022 Determina efficacia aggiudicazione intermodale.pdf.p7m
Determina approvazione variante - 10. 22.02.2023 Determina variante intermodale.pdf.p7m
Determina approvazione subappalti - 24. 11.05.2023 Determina subappalti intermodale.pdf.p7m
Determina autorizzazione subappalto - doc03351420230605093221.pdf
Chiarimenti
L’offerta tecnica, intesa come complesso di prestazioni offerte in favore della Stazione appaltante, è atto riferibile e di esclusiva spettanza dell’impresa concorrente alla gara, cui grava, pertanto, l’onere della sottoscrizione di tutta la documentazione. Per i soli elaborati di cui al punto V.3.C) lett.a), nel caso in cui il concorrente presenti varianti progettuali, è richiesta la sottoscrizione da parte di un tecnico abilitato di singoli elaborati progettuali contenuti nell’offerta tecnica e recanti varianti migliorative, fungendo la sottoscrizione quale assunzione di responsabilità della fattibilità e correttezza delle soluzioni proposte. La mancata sottoscrizione potrà essere oggetto di soccorso istruttorio purché il tecnico abilitato sia interno o, qualora professionista esterno, sia espressamente indicato sugli elaborati. La mancata integrazione a seguito di soccorso istruttorio comporterà la mancata valutazione degli elaborati.
Al paragrafo V.3.C) Contenuto della busta “B - OFFERTA TECNICA” è aggiunto il punto "e. documentazione con la quale il Concorrente descriva - indicando anche i committenti, gli importi e il periodo di svolgimento – 3 (tre) lavori illustranti le capacità professionali del concorrente- mediante la presentazione per ciascun lavoro di schede numerate di formato A3 [per un massimo di 2] e formato A4 [per un massimo di 5] - scelti fra interventi qualificabili affini a quelli oggetto dell'affidamento".
Il paragrafo corretto risulta essere il seguente: "Nella busta “B-Offerta Tecnica”, al fine di consentire l’attribuzione dei punteggi secondo quanto previsto ai paragrafi precedenti, devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti, firmati secondo le modalità previste per la domanda di partecipazione (par. V.3.B.1):
a. una relazione tecnica, costituita da un numero massimo di 30 (trenta) cartelle numerate, oltre 5 tavole in formato A4 o A3, che illustrino le proposte migliorative rispetto al progetto a base di gara, preferibilmente divise in base alle 3 categorie principali del progetto;
b. copia conforme dell’eventuale certificato di conformità del sistema di gestione ambientale alla norma UNI EN ISO 14001:2015, in corso di validità, rilasciato da un organismo di certificazione accreditato e riconosciuto per lo specifico settore e campo di applicazione/scopo del certificato richiesto (non obbligatorio ma oggetto di punteggio – non è ammissibile l’avvalimento);
c. copia conforme dell’eventuale certificato di conformità del sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro in conformità alla norma: - BS OHSAS 18001:2007 - UNI ISO 45001:2018, in corso di validità, rilasciato da un organismo di certificazione accreditato e riconosciuto per lo specifico settore e campo di applicazione/scopo del certificato richiesto (non obbligatorio ma oggetto di punteggio – non è ammissibile l’avvalimento);
d. Relazione, costituita da un numero massimo di 10 (dieci) cartelle numerate, oltre 5 tavole in formato A4 o A3, in cui venga descritta la struttura organizzativa dell’impresa, riportando almeno organigramma e qualificazione del personale, la dotazione di veicoli, mezzi d’opera e attrezzature (riportando per ogni mezzo/attrezzatura la scheda tecnica, esclusa dal computo delle 10 cartelle), l’organizzazione del cantiere;
e. documentazione con la quale il Concorrente descriva - indicando anche i committenti, gli importi e il periodo di svolgimento – 3 (tre) lavori illustranti le capacità professionali del concorrente- mediante la presentazione per ciascun lavoro di schede numerate di formato A3 [per un massimo di 2] e formato A4 [per un massimo di 5] - scelti fra interventi qualificabili affini a quelli oggetto dell'affidamento".
Si precisa che ai fini della valutazione dell’offerta tecnica non si terrà conto delle schede e delle cartelle prodotte dal concorrente in numero superiore a quanto indicato ai punti a), d) ed e) che precedono. Ai fini del calcolo delle pagine, non si tiene conto di eventuali testate o indici.
Non sono ammesse offerte tecniche sottoposte a condizione e non verranno valutate prestazioni diverse e/o ulteriori rispetto a quelle previste nei documenti di gara.
L’offerta tecnica dovrà contenere l’eventuale indicazione espressa delle parti che costituiscono, secondo motivata e comprovata dichiarazione dell’offerente, segreti tecnici o commerciali e che pertanto necessiterebbero, ai sensi dell’articolo 53 del Codice, di adeguata e puntuale tutela in caso di accesso agli atti da parte di terzi."